Gli spaghetti classici SANTACANDIDA® realizzati con trafilazione al bronzo con lenta essiccazione a bassa temperatura, lisci e versatili, grazie alla loro porosità sono capaci di raccogliere tutti i tipi di condimenti.
Gli oriecchiettoni SANTACANDIDA® sono una variante dell'orecchietta classica con caratteristiche di robustezza, ruvidità e leggerezza. Questo formato dall'eccezionale resa scenografica, realizzato con trafilazione al bronzo con lenta essiccazione a bassa temperatura, si presta a tutti i condimenti di terra, in particolare con il ragù di carne.
La calamarata SANTACANDIDA® grazie alla qualità del grano Khorasan SANTACANDIDA® BIO, alla trafilazione al bronzo con lenta essiccazione a bassa temperatura e alla sapiente lavorazione dei maestri pastai cattura tutto il condimento con la sua rugosità e compatezza. Perfetta per primi a base di pesce, è anche ottima con preparazioni di terra.
Le trivelle integrali SANTACANDIDA®, lavorate con trafilazione al bronzo ed essiccazione lenta a bassa temperatura, sono particolarmente consigliate in alcune diete grazie al loro apporto di fibre.
Le Mezze Penne Rigate Integrali SANTACANDIDA®, lavorate con trafilazione al bronzo ed essiccazione lenta a bassa temperatura, sono particolarmente consigliate in alcune diete grazie al loro apporto di fibre.
Gli spaghetti integrali SANTACANDIDA®, realizzati con trafilazione al bronzo ed essiccazione lenta a bassa temperatura, sono ricchi di fibre. Particolarmente versatili, esaltano condimenti di mare e di terra.
I cavatelli SANTACANDIDA®, realizzati con trafilazione al bronzo con lenta essiccazione a bassa temperatura, insieme alle orecchiette richiamano la tradizione pugliese. Gustosi con sughi semplici di terra, ottimi conditi con sughi a base di pesce.
Le Penne Rigate Integrali SANTACANDIDA®, lavorate con trafilazione al bronzo ed essiccazione lenta a bassa temperatura, sono particolarmente consigliate in alcune diete grazie al loro apporto di fibre.
Il Tarallino di Farro BIO SANTACANDIDA® esalta la bontà dei condimenti grazie alla sua leggerezza. Nel rispetto della tradizione, è ideale come pasto frugale.
Ogni tarallino di Puglia è lavorato dalle mani sapienti dei maestri fornai pugliesi, che scelgono l’olio EVO BIO e il vino bianco BIO per insaporirne l’impasto. Ideali da assaporare in compagnia e da servire con aperitivi, come snack o come sostitutivo del pane.